Festeggia la Giornata Mondiale dell’Hamburger a Bariblu!

Il 28 maggio è la giornata mondiale dell’hamburger. Ma prima ancora che ti venga l’acquolina in bocca al solo pensiero, conosci la sua storia?
L’hamburger è uno dei piatti più amati e riconosciuti al mondo, simbolo della cucina americana e icona della cultura pop. Ma le sue radici affondano ben lontano dagli Stati Uniti, precisamente ad Amburgo, in Germania. È nel XIX secolo che i marinai tedeschi portarono con sé in America il “Hamburg steak”, una polpetta di carne macinata e speziata. Fu qui che l’hamburger iniziò la sua trasformazione, evolvendosi fino a diventare il classico panino che conosciamo oggi.
È difficile attribuire a un’unica persona il titolo di inventore, ma la leggenda narra che l’hamburger sia nato dall’esigenza di un cliente che andava di fretta di poter mangiare qualcosa di veloce. In quel momento in cucina gli unici ingredienti in cucina erano una polpetta di manzo avanzata e due fette di pane tostato. Nacque così l’hamburger inteso come panino, diventando in breve tempo uno dei cibi più popolari del mondo.
Nel corso della sua storia l’hamburger ha subito una notevole evoluzione, adattandosi ai gusti e alle esigenze dei consumatori moderni.
Il Cheeseburger
Il cheeseburger è una delle varianti più popolari dell’hamburger classico. Introducendo una fetta di formaggio, di solito cheddar, tra la carne e il pane, questo panino ha aggiunto una nuova dimensione di sapore e ha consolidato il suo status di classico intramontabile.
Lo Smash Burger
Un’evoluzione interessante è la tecnica dello smash burger. Questo metodo prevede di schiacciare la polpetta di carne direttamente sulla piastra rovente, creando una crosta caramellata e mantenendo l’interno succoso. Questa tecnica è diventata particolarmente popolare negli ultimi anni per la sua capacità di esaltare il sapore della carne.
A pranzo o a cena, fai un salto da Broz Burger, Roadhouse e McDonald’s, scopri la vasta selezione di hamburger e soddisfa il tuo palato!